È un piatto tipico di Impruneta, paese delle colline fiorentine, rinomatissima per la “terra di Impruneta” (un’argilla contenente sabbia, carbonato di calcio e ossido di ferro, che conferisce alla terracotta il suo caratteristico colore rossiccio…
By Rodolfo Cioni Ricette Toscane
Per il vero i lombardi non sanno neppure che cos’è, perché il vero nome sarebbe: “La zuppa per i Lombardi”. La storia e la nascita di questa zuppa avviene a Firenze durante gli anni della costruzione della Faentina,(1880-1893….
By Rodolfo Cioni Ricette Toscane
Il bordatino, prima minestra storica livornese nasce a bordo dei velieri importatori di grano saraceno. Si tratta di una farinata densa che all’epoca era preparata con quel grano e cucinata, per lo più, nel brodo di pesce, rare volte in brodo di carne…